Europe Code Week 2019

Il nostro Istituto anche quest’anno ha partecipato alla settima edizione di EU CodeWeek dal 5 al 20 ottobre 2019, attraverso l’organizzazione di eventi, che sono la vera anima dell’iniziativa. I nostri percorsi:
- “Usiamo il coding per rispettare l’ambiente”: partendo dalla storia inedita di “Carletto pulitore” si eseguiranno attività di coding unplugged, pixel art cody roby e scratch
- “Un passo alla volta… puliamo il Mondo”: Attività unplugged per sviluppare il concetto di algoritmo attraverso la sensibilizzazione degli alunni verso tematiche ambientali.
- “Costruiamo un algoritmo”: costruzione di un algoritmo sul pavimento, considerando la canzone “Ci vuole un fiore”
- “Il nostro percorso verso il coding”: esecuzione di percorsi sul quaderno
- “Passeggiata nel bosco in coding”: ricostruzione logica delle sequenze di un percorso in un testo letto individualmente
- “Programmiamo e divertiamoci con Scratch”: avvicinare gli alunni alla programmazione a blocchi per il coding attraverso l’utilizzo di Scratch
- “Autunno in pixel”: riprodurre in pixel l’immagine di un albero autunnale e ricavarne in autonomia, il codice
- “Cornici 3D vs il pensiero computazionale”: riflessione logica e formalizzazione matematica di sequenze in codice per realizzare cornici in formato 3D.
- “Save the planet”: Attività di coding con pixel art riguardante la salvaguardia del nostro pianeta
- “Save the dolphin”: Attività di coding riguardanti la salvaguardia degli ambienti e degli animali,, utilizzando la pixel art
- “Cody Halloween”: I bambini giocheranno con frecce direzionali e tessere sul pavimento attraverso la programmazione unplugged per sviluppare il pensiero computazionale
Tutte le classi che sono state coinvolte negli eventi hanno ottenuto un attestato di partecipazione.
Allegati